Stare nelle corde

12 esplorazioni somatiche per trasformare la tua esperienza come rope bottom

Il primo progetto editoriale del Bologna Project:

il libro di Natasha NawaTaNeko (Somatics for Rope Bottoms),

finalmente disponibile in italiano.

 

 

144 pagine – Formato 14×21

Prezzo: 25 €

Uscita: 22 settembre 2025 

Che cosè
Stare nelle corde?

Stare nelle corde è un viaggio nel cuore del rope bottoming, inteso come pratica somatica, relazione profonda e percorso di trasformazione personale. 

È un libro fatto di domande e di esperienze condivise, «pensato per tutte le persone rope bottom che si avventurano con coraggio nel mondo delle loro passioni e si ritrovano ad affrontarne le luci e le ombre, le emozioni travolgenti, i dubbi e le paure». 

Stare nelle corde non è restare fermɜ: è scegliere consapevolmente dove e come lasciarsi andare.

«La mia più grande speranza è che questo libro possa esservi d’aiuto nel vostro viaggio nelle corde, e che vi permetta di trovare le risposte che state cercando.»

Natasha NawaTaNeko

A chi si rivolge
questo libro?

Stare nelle corde si rivolge a chi vuole affiancare alla pratica del rope bondage una prospettiva somatica ed emotiva, capace di ampliare e arricchire l’esperienza.

Perchè leggerlo?

Estratti dal Libro

Acquista
la tua copia

Per ordini fuori dal territorio nazionale NON compilare il form e contattaci via mail 

book@starenellecorde.it 

Se vuoi acquistare più di 2 copie, invia una mail a book@starenellecorde.it

"*" indica i campi obbligatori

144 pagine – Formato 14×21 cm
Nome*
Email*
Indirizzo di spedizione*
Spedizione*

Vuoi comprarlo senza spedizione?

L'autrice:
Natasha NawaTaNeko

Natasha NawaTaNeko è performer, educatrice e rope bottom con una lunga esperienza internazionale.
Nel kinbaku ricerca emozioni autentiche e profonde, e considera il rope bondage una pratica erotica, intima e profondamente relazionale.

La sua prospettiva nasce da un approccio somatico che invita a portare attenzione a ciò che accade dentro il corpo: il ritmo del respiro, il movimento, i suoni, i gesti, i silenzi. Tutto diventa parte di un dialogo, un linguaggio sottile che apre alla possibilità di vivere le corde come occasione di consapevolezza e trasformazione.

La traduttrice:
Celia Pru

Celia Pru è una rope bottom italiana. Quando non si fa legare – ovvero la maggior parte del tempo – scrive e traduce letteratura e saggistica per riviste e case editrici.

Un testo tradotto da chi conosce le corde e ne ama ogni sfaccettatura.

Perchè il Bologna Project ha scelto di pubblicarlo?

Il Bologna Project è un’associazione culturale che dal 2015 esplora e promuove le sessualità alternative, con un’attenzione particolare al mondo bdsm.

Nato all’ombra delle Due Torri, è diventato negli anni un punto di riferimento per la comunità kinky bolognese, organizzando peer rope, workshop, munch e il playparty Kinksters, appuntamenti sempre più seguiti e animati dalla collaborazione con performer e insegnanti internazionali. Prima di tutto, però, il Bologna Project è una comunità: persone che condividono passioni, desiderio di sperimentare, fare cultura e costruire spazi sempre più inclusivi e vitali.

📖 Stare nelle corde è il primo progetto editoriale dell’associazione: un atto culturale che porta finalmente in Italia una voce di riferimento della scena internazionale.

Scheda tecnica

Titolo: Stare nelle corde

Titolo originale: Somatics for Rope Bottoms

Autrice: Natasha NawaTaNeko

Traduttrice: Celia Pru

Data di uscita: 16 settembre

Formato: 14×21 cm

Pagine: 144

Prezzo: 25 €

Editore: Bizzarro Books-Redstar Press + Bologna Project

Vuoi acquistare il libro senza spedizione?

Ecco una rete di luoghi, associazioni e party in cui puoi trovarlo!

Marche (e in giro per l’Italia): Andrea Ropes Shop (shop.andrearopes.com/)

Milano: Spazio Arteria (@spazio.arteria)

Milano: Yugen Studio (www.yugenstudio.it)

Napoli: Vulkania by Kinky Campania (@vulkania_playparty)

Bologna: Kinksters by Bologna Project (@bolognaprj)

Roma: WhyKnot (@whyknot.roma)

Roma: SMClub (smclubroma.com)